Non farti scappare questa occasione: blocca i prezzi di listino del 2022!
Ancora per pochi giorni potrai acquistare allo stesso prezzo del 2022:
> le Piscine Interrate in Pannelli d'Acciaio
> le Piscine in Legno
> gli Impianti Piscina
Ti garantiamo il prezzo bloccato a oggi, così non subirai i rincari a cui i prodotti saranno sottoposti con il nuovo listino del 2023. Ti aiuteremo nella scelta della soluzione più adatta per te e per il tuo giardino e ti seguiremo nella progettazione e durante la realizzazione del tuo progetto.
Conoscendo bene le esigenze del settore, abbiamo pensato di creare una formula con la quale potrai bloccare il prezzo di listino 2022 versando solo il 30% di acconto e poi potrai decidere di fartela consegnare comodamente nel corso della stagione primaverile spostando ovviamente anche di conseguenza la data del saldo.
Già in passato abbiamo adottato questa soluzione ed abbiamo avuto un feedback più che positivo da parte dei nostri clienti. Il tuo preventivo verrà gestito nel corso del 2023.
Formazione di alghe: clorazione d'urto, lavaggio e risciacquo del filtro, aggiunta di flocculante allo skimmer e utilizzo di un antialghe concentrato.
Eccessiva stabilizzazione: controllare i livelli di stabilizzante. Utilizzare cloro non stabilizzato e un prodotto antialghe.
SOLUZIONE
Il pH non è corretto: regolare il pH a un valore compreso tra 7,2 e 7,6. Effettuare un trattamento d'urto con il CLORO GRANULARE.
Il livello di cloro è insufficiente: effettuare un trattamento d'urto, flocculare, lavare ripetutamente il filtro e farlo funzionare ininterrottamente per 24 ore.
SOLUZIONE
Ridurre il pH:
Aggiungere 150g di pH- ogni 10 m³ di acqua per ridurre di 0,2 unità di pH.
Controllare frequentemente il pH.
SOLUZIONE
Aumentare il pH:
Aggiungere 150 g di pH+ ogni 10 m³ di acqua per incrementare di 0,2 unità di pH.
Controllare frequentemente il pH.
SOLUZIONE
Aggiungere il Flocculante in pastiglie nello skimmer.
SOLUZIONE
Il pH non è corretto: controllare regolare il pH tra 7,2 e 7,6.
Livello di cloro insufficiente, presenza di clorammine: effettuare una clorazione d'urto con 150 g di cloro granulare ogni 10 m³.
SOLUZIONE
Il filtro è intasato:
Lavare il filtro effettuando un controlavaggio.
Se la pressione persiste, pulire il filtro con un disincrostante per filtri a sabbia.
SOLUZIONE
- pH errato: regolare il pH tra 7,2 e 7,6.
- Durezza elevata: aggiungere un agente anticalcare.
SOLUZIONE
- Presenza di rame: utilizzare un sequestrante di metalli. Se necessario, effettuare una flocculazione liquida a filtrazione ferma per 12 ore, quindi aspirare i depositi e inviarli allo scarico.
- Presenza di ferro o manganese: regolare il pH e utilizzare un sequestrante di metalli. Se necessario, effettuare una flocculazione liquida, interrompere la filtrazione per 12 ore, quindi aspirare i depositi e inviarli allo scarico.
SOLUZIONE - Clorazione insufficiente a causa dell'uso intensivo: effettuare una clorazione d'urto e regolare nuovamente il pH tra 7,0 e 7,6.
SOLUZIONE
Utilizzare gel detergente ed effettuare la pulizia con l’ausilio di una spugna da parete.
SOLUZIONE
Utilizzare spugne assorbenti galleggianti sulla superficie dell’acqua.