Questa sezione propone piscine fuori terra in legno rettangolari autoportanti e piscine in legno ottagonali autoportanti, le cui dimensioni possono variare dai 5 ai 10 metri circa di lunghezza. Le piscine esterne in legno autoportanti sono una novità nel settore delle piscine. Si tratta di piscine senza bisogno di permessi che consentono di realizzare strutture in legno fai da te in modo facile e rapido.
Queste piscine fuori terra in legno offerte sul nostro sito possiedono un telaio metallico che le rende autoportanti: in questo modo potranno essere installate in tempi brevi in modalità fuori terra, oppure parzialmente o totalmente interrate.
La presenza del telaio metallico rende le piscine con rivestimento in legno autoportanti a tutti gli effetti "indipendenti", in quanto possono essere installate senza bisogno di realizzare un basamento o un massetto di fondo in cemento.
Le piscine da esterni in legno indipendenti, grazie alla loro struttura portante, possono essere installate su un terreno sabbioso, argilloso, ghiaioso o roccioso. Le piscine in legno fai da te autoportanti sono strutture in legno a impatto zero, perfette per chi vuole contenere tempi e costi di realizzazione.
Piscine fuori terra in legno autoportanti: le nuove piscine in legno senza permessi sono una soluzione versatile, che unisce stile e semplicità di installazione, già pronta per te!
Guarda come costruire una piscina in kit senza opere edili >
Piscina in legno autoportante e indipendente, non richiede fondo in cemento. Forma ottagonale allungata. Completa di sistema di filtrazione a sabbia. Dimensioni 4,95 x 3,45 m. Altezza: 120 cm.
Piscina in legno autoportante e indipendente, non richiede fondo in cemento. Forma ottagonale allungata. Completa di sistema di filtrazione a sabbia. Dimensioni: 6,07x3,96 m. Altezza: 131 cm. Non richiede massetto di fondo in cemento.
Piscina in legno autoportante e indipendente, non richiede fondo in cemento. Forma ottagonale allungata. Completa di sistema di filtrazione a sabbia. Dimensioni 6,44x4,04 m. Altezza: 1,46 m.
Piscina in legno autoportante e indipendente, non richiede fondo in cemento. Forma ottagonale allungata. Completa di sistema di filtrazione a sabbia. Dimensioni 6,40x4,00 m. Altezza: 1,33 m.
Piscina in legno autoportante e indipendente, non richiede massetto in cemento. Forma ottagonale allungata. Completa di sistema di filtrazione a sabbia. Dimensioni 7,27x3,96 m. Altezza: 138 cm.
Piscina in legno autoportante e indipendente, non richiede fondo in cemento. Forma ottagonale allungata. Completa di sistema di filtrazione a sabbia. Dimensioni: 8,14x4,60 m. Altezza: 138 cm. Non richiede massetto di fondo in cemento.
Piscina in legno autoportante e indipendente, non richiede fondo in cemento. Forma ottagonale allungata. Completa di sistema di filtrazione a sabbia. Dimensioni 8,40x4,90 m. Altezza: 146 cm.
Piscina in legno autoportante e indipendente, installabile senza soletta in cemento. Forma rettangolare. Completa di sistema di filtrazione a sabbia. Dimensioni 6,00x4,19 m. Altezza: 1,31 m.
Piscina in legno autoportante e indipendente, installabile senza soletta in cemento. Forma rettangolare. Completa di sistema di filtrazione a sabbia. Dimensioni 8,34x4,92 m. Altezza: 1,38 cm.
Piscina in legno autoportante e indipendente, installabile senza platea in cemento. Forma rettangolare. Completa di sistema di filtrazione a sabbia. Dimensioni 10,34x6,34 m. Altezza: 1,38 cm.
Le piscine in legno autoportanti sono la giusta soluzione per trasformare lo spazio esterno del tuo giardino in modo semplice evitando opere edili, scavi e cantieri invadenti, in tempi rapidissimi e con costi ridotti, senza rinunciare a un design elegante. La tecnologia costruttiva rende particolarmente semplice la fase di installazione di questa piscina indipendente.
Idonea su ogni tipo di terreno e installabile sia come piscina fuori terra che come piscina interrata senza obbligo di realizzazione di una platea o di un massetto di fondo cemento. Questa soluzione rende più semplici le realizzazioni dove esistono vincoli o problematiche costruttive.
Il telaio metallico è una struttura che va posta sotto la piscina in legno, costituita da travi di acciaio verniciato che vanno assemblate tra loro attraverso viti e bulloni di acciaio inox.
La struttura in legno si incastra su un telaio metallico per formare uno scheletro perfettamente rigido e autoportante senza dover creare il massetto di fondo in cemento.
La soluzione di una piscina indipendente in legno è, quindi, una scelta che rispetta la configurazione ambientale senza dover effettuare opere invasive nel terreno.