Quali fattori influenzano la scelta del sistema di riscaldamento idoneo?
Per scegliere in maniera corretta il sistema di riscaldamento più idoneo per la tua piscina, è importante tenere conto di alcuni fattori, come ad esempio:
Ad esempio, l’utilizzo di una copertura isotermica ridurrà notevolmente le perdite di calore a livello della superficie della piscina, e vi permetterà dunque di riscaldare più efficacemente l’acqua.
Tra quali sistemi di riscaldamento posso optare?
Per riscaldare l'acqua della piscina esistono diverse soluzioni, di seguito sinteticamente elencate:
- Pompa di calore: è la soluzione più efficiente ed economica per riscaldare l'acqua della piscina. La pompa di calore preleva l'energia (gratuita) dall'aria esterna e la trasforma in calore, che poi trasferisce all'acqua della tua piscina.Il calore è diffuso nell'acqua della piscina, mentre l'aria raffreddata viene espulsa nell'atmosfera.
- Riscaldatore solare: si collega al sistema di filtrazione, in modo che l'acqua arrivi direttamente dalla pompa nei collettori solari. L'acqua, riscaldata dai raggi solari, viene poi immessa in piscina attraverso la linea di ritorno.
- Riscaldatore elettrico: esso è composto da un corpo, una regolazione ed una resistenza elettrica. L’acqua della piscina, che attraversa il corpo del riscaldatore, si riscalda grazie al contatto della resistenza elettrica, dunque con il solo ausilio dell'energia elettrica. Si tratta di un prodotto semplice da installare, poco ingombrante e dalla facile manutenzione. Si installa all'uscita della filtrazione, sia in maniera diretta sia mediante "by-pass". Disponibili i modelli in acciaio o in titanio.
- Scambiatore di calore: si collega alle condutture della caldaia di casa, così che l’acqua già calda della caldaia possa gradualmente scaldare quella della piscina.
Visita le nostre pagine prodotto per scoprire tutte le soluzioni disponibili!
Pannello solare per piscine fuori terra. Utilizza la pompa di filtrazione. Collegamento veloce. Dimensioni: 4,90x0,80 m
Riscaldatore elettrico in accaio inox. Impianto ideale per riscaldare l'acqua della piscina, soluzione economica, semplice da montare e poco ingombrante. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 1,5 kW. Per piscine ad acqua dolce.
Riscaldatore elettrico in accaio inox. Impianto ideale per riscaldare l'acqua della piscina, soluzione economica, semplice da montare e poco ingombrante. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 3 kW. Per piscine ad acqua dolce.
Riscaldatore elettrico in accaio inox. Impianto ideale per riscaldare l'acqua della piscina, soluzione economica, semplice da montare e poco ingombrante. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 6 kW. Per piscine ad acqua dolce.
Riscaldatore elettrico in accaio inox. Impianto ideale per riscaldare l'acqua della piscina, soluzione economica, semplice da montare e poco ingombrante. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 15 kW. Per piscine ad acqua dolce.
Riscaldatore elettrico in accaio inox. Impianto ideale per riscaldare l'acqua della piscina, soluzione economica, semplice da montare e poco ingombrante. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 9 kW. Per piscine ad acqua dolce.
Riscaldatore elettrico in accaio inox. Impianto ideale per riscaldare l'acqua della piscina, soluzione economica, semplice da montare e poco ingombrante. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 12 kW. Per piscine ad acqua dolce.
Riscaldatore elettrico in accaio inox. Impianto ideale per riscaldare l'acqua della piscina, soluzione economica, semplice da montare e poco ingombrante. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 18 kW. Per piscine ad acqua dolce.
Elemento riscaldante dotato di resistenze in titanio. Sistema ideale per riscaldare l'acqua della piscina. Economico, poco ingombrante e semplice da montare. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 3 kW. Consigliato per piscine ad acqua salata.
Elemento riscaldante dotato di resistenze in titanio. Sistema ideale per riscaldare l'acqua della piscina. Economico, poco ingombrante e semplice da montare. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 6 kW. Consigliato per piscine ad acqua salata.
Elemento riscaldante dotato di resistenze in titanio. Sistema ideale per riscaldare l'acqua della piscina. Economico, poco ingombrante e semplice da montare. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 9 kW. Consigliato per piscine ad acqua salata.
Elemento riscaldante dotato di resistenze in titanio. Sistema ideale per riscaldare l'acqua della piscina. Economico, poco ingombrante e semplice da montare. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 12 kW. Consigliato per piscine ad acqua salata.
Elemento riscaldante dotato di resistenze in titanio. Sistema ideale per riscaldare l'acqua della piscina. Economico, poco ingombrante e semplice da montare. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 18 kW. Consigliato per piscine ad acqua salata.
Pompa di calore per piscine interrate da 15 a 20 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Pompa di calore per piscine interrate da 24 a 30 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Scambiatore di calore in acciaio inox 316-L SC-1000, che garantisce maggiore resistenza alla corrosione e maggiore durata. Dotato di sistema di autopulizia. Da 124.677 kcal/h.
Pompa di calore per piscine interrate da 30 a 40 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Pompa di calore per piscine interrate fino a da 40 a 50 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Pompa di calore per piscine interrate da 60 a 80 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Pompa di calore per piscine interrate da 60 a 80 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Pompa di calore per piscine interrate da 70 a 95 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Pompa di calore per piscine interrate da 100 a 120 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Pompa di calore per piscine interrate da 160 a 200 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.